Salute della donna, i 5 libri più letti.
Le 5 letture da non perdere per una donna in salute!

Il benessere personale, la cura di sé e del proprio corpo, sono fondamentali per affrontare al meglio qualsiasi tipo di esperienza. La salute è un elemento chiave, senza il quale non siamo in grado di fare praticamente nulla.
Attraverso il termine “salute” non ci si riferisce esclusivamente alle condizioni fisiche, ma si parla anche di benessere mentale. Stare bene con se stessi può non essere così semplice, soprattutto se si hanno alle spalle anni ed esperienze complesse.
Queste cinque letture, che hanno ricevuto recensioni incredibilmente positive, potrebbero aiutarvi ad entrare in contatto con voi stesse, elaborando una strategia funzionale per tornare ad amarvi come prima.
1) Guida cinica alla cellulite
La prima proposta arriva da Cristina Fogazzi, conosciuta nel mondo del Web con lo pseudonimo “Estetista Cinica”. Nel suo libro Guida cinica alla cellulite, Cristina spiega tutto ciò che c’è da sapere sull’origine della cellulite e sui metodi per combatterla.
Il suo tono allegro e divertente è accompagnato da immagini esplicative, che permettono di capire effettivamente cos’è la cellulite e quando è giusto intervenire.
L’Estetista Cinica propone una visione fresca della persona, provando a mostrare a tutti quanto le piccole imperfezioni possano essere belle, proprio perché parte di noi.
2) Ikigai, scopri la tua vera ragione di vita
Il secondo libro fa riferimento ad un’antica filosofia giapponese, l’Ikigai. L’autrice è Yumi Takeuchi, un insegnante di yoga che ha deciso di portare per iscritto ciò che ha sempre insegnato ai suoi alunni.
La filosofia dell’Ikigai si base sul concetto di riscoperta di se stessi, spingendo le persone ad analizzare il proprio io più profondo.
Una lettura avvincente ed illuminante, che vi porterà a dubitare di tutto per individuare la vostra vera ragione di vita. Cosa vi rende felici? State inseguendo davvero il vostro sogno?
3) Che cosa aspettarsi quando si aspetta
La guida completa per partorienti, dotata di risposte ad ogni minimo dubbio. Heidi Murkoff accompagna le giovani mamme alla scoperta della maternità, informandole su tutto ciò che c’è da sapere dai primi mesi fino al momento del parto.
Tantissime donne hanno trovato questo libro rassicurante, un modo per sentirsi coccolate e guidate fino al giorno più importante della loro vita.
Perfetto per chi vuole prepararsi e rispondere alle proprie perplessità affidandosi alla voce di una vera esperta.
4) Postura da paura
Sara Compagni è l’autrice di Postura da paura, un libro sull’allenamento femminile che rompe le barriere del fitness e porta in luce un problema che è sempre stato ignorato: il corpo femminile è diverso da quello maschile e, in quanto tale, deve essere trattato correttamente durante gli esercizi.
Sara insegna a lettrici di tutte le età qual è il modo giusto di ascoltare il proprio corpo, riconoscendo i suoi bisogni e rispondendo alle sue necessità con sicurezza ed attenzione.
5) Diario Alimentare
L’ultimo libro è Diario Alimentare, un’agenda personale interamente dedicata all’alimentazione. Creata dalla Dottoressa Simona Meloni, questa agenda è ricca di consigli e commenti su come migliorare la propria dieta.
Potrete utilizzarla per tenere traccia della vostra alimentazione, annotando cambiamenti e modifiche del corpo in riferimento a quello che mangiate.
Il Diario Alimentare vi permette di valutare attentamente il modo in cui scegliete di nutrirvi, correggendo il tiro in caso di errori.
Conclusioni
Ciascuna di queste cinque letture aggiunge qualcosa alla vostra conoscenza del corpo femminile. Ogni aspetto viene trattato con la massima cura ed attenzione, fornendo risposte a domande che hanno interessato tutte le donne almeno una volta nella vita.
Se volete imparare a conoscere effettivamente voi stessi, questi libri sono un buon inizio, un modo per prendere consapevolezza dell’esterno e dell’interno.